Come segnala la Polizia Postale, è in atto una nuova ondata di phishing. Questa volta il tentativo di carpire illecitamente informazioni personali e dati di carte di credito o di accesso a servizi on line, arriva da mail apparentemente di Microsoft e/o di un mittente istituzionale, con le quali viene invitato l’utente dell’account a cliccare su un link per verificare la sua casella di posta elettronica e rilasciare tutti i messaggi in arrivo sospesi.
I nostri consigli sono:
– Non “cliccare” sul link inviato;
– Non fornire alcun dato personale o relativo alla propria
carta di credito o conto bancario;
– Effettuare la scansione del dispositivo con un antivirus aggiornato;
– Modificare le credenziali di accesso ai servizi on-line;
– Ricordarsi di aggiornare il sistema operativo quando richiesto.
Nuova ondata di phishing. Occhio al falso messaggio di avviso urgente di Microsoft: è una truffa
