Attualità

Anagni, Festival del Teatro medievale e rinascimentale: è subito successo

Condividi su Facebook Condividi su Whatsapp Condividi su Telegram Condividi su Twitter Condividi su Email Condividi su Linkedin
Anagni Festival del teatro medievale

Dichiarazione del sindaco di Anagni, Fausto Bassetta, relativa a un primo bilancio del Festival del teatro medievale e rinascimentale.

Siamo estremamente soddisfatti del successo ottenuto dai primi spettacoli del Festival del Teatro medievale e rinascimentale, una rassegna culturale ormai consolidata essendo giunta alla 23esima edizione. L’alto livello delle scelte operate dal direttore artistico Giacomo Zito ha permesso di offrire al folto pubblico una panoramica di eccellenza del teatro legato alla storia della nostra città.

L’istituzione del premio “Città di Anagni” alla carriera ha permesso, inoltre, di far esibire ad Anagni attori del calibro di Francesco Pannofino, Paolo Calabresi – intervenuti nelle prime due serate – e Paola Minaccioni che sarà al Festival mercoledì 31 agosto. Un evento nell’evento apprezzato dal pubblico che, fino al 4 settembre, può assistere a spettacoli di qualità nei luoghi più belli di Anagni, soprattutto piazza Innocenzo III, esaltati e valorizzati dalla rassegna.

L’amministrazione comunale di Anagni, in un momento non certo facile per gli enti pubblici, ha fortemente voluto garantire il livello qualitativo di un Festival unico in Europa, consapevole dell’importanza della cultura anche come volano del turismo in una città che ha molto da offrire da questo punto di vista.

Da annotare anche gli eventi didattici del Festival, convegni con la presenza di esperti e critici, che completano un’offerta culturale ben recepita dagli appassionati del teatro medievale e rinascimentale e dell’arte in generale.

Il calendario del Festival, purtroppo, ha coinciso con i drammatici fatti del terremoto. Ecco perché abbiamo voluto dedicare la rassegna alle vittime e a quanti soffrono nelle zone del sisma e raccogliere fondi prima degli spettacoli, da inviare ai Comuni danneggiati”.