Attualità

Perché scegliere i tagli di luce led cartongesso

Condividi su Facebook Condividi su Whatsapp Condividi su Telegram Condividi su Twitter Condividi su Email Condividi su Linkedin
Perché scegliere i tagli di luce led cartongesso

Illuminare coi tagli di luce led per cartongesso

Il mondo dell’edilizia leggera ha subito notevoli cambiamenti quando è stato introdotto il cartongesso, materiale economico, di grande resa e dalle mille applicazioni.

Le imprese edili e gli installatori professionisti usano il cartongesso per un numero infinito di operazioni nelle case e negli uffici: dal rivestimento di pareti e soffitti, alla copertura di travi e pilastri, alla controsoffittatura e all’illuminazione degli ambienti.

Anche se può sembrare strano, il cartongesso è un materiale utilizzato per un’illuminazione di design moderno grazie ai tagli di luce led. Questo prodotto ha rappresentato un’innovazione nella costruzione e progettazione di edifici domestici e professionali per via delle caratteristiche uniche e inimitabili che lo contraddistinguono.

Nella casa del futuro il cartongesso avrà un ruolo da protagonista: botole di ispezione, tagli di luce led cartongesso, mensole e sagomati, una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia leggera.

Ma scopriamo di più sui tagli luce.

Come sono fatti i tagli di luce

Partiamo dalla loro composizione, i tagli di luce led cartongesso sono composti da un profilo in cartongesso con uno spessore di 12,5 mm (misura di riferimento che può variare in alcuni casi) e una lunghezza di 2 metri. Nella parte mediana del profilo di cartongesso si produce un binario in alluminio, chiamato anche canalina led, nel quale si immettono le strisce led di ogni genere e tipo.

I vantaggi dei profili led integrati nel cartongesso

Il connubio tra cartongesso e strip led rende i tagli di luce led un prodotto di alta qualità, semplice da usare e con grandi vantaggi per le imprese edili e per i clienti.

Un prodotto duttile e resistente

Il primo vantaggio dei tagli di luce led cartongesso è dato dalla duttilità, il prodotto infatti può essere utilizzato per numerose e differenti applicazioni: i tagli di luce per cartongesso si applicano senza problemi a pareti, soffitti, controsoffitti e addirittura pavimenti e risultano essenziali per le moderne costruzioni.

La resistenza dei profili led integrati nel cartongesso è ottima in ogni condizione grazie anche al rinforzo in MDF spesso integrato alla lastra di cartongesso, inoltre le strip led inserite nella canalina apposita hanno una longevità tale che il cambio delle strisce può avvenire a decine di anni di distanza dall’installazione.

 I tagli di luce come soluzione di design

Un altro motivo per cui scegliere i tagli luce led cartongesso è di natura estetica. Sempre più architetti consigliano per i loro clienti l’installazione dei tagli luce in quanto conformi ai principi del design moderno, tanto da trasformare il prodotto in un vero e proprio elemento di arredo e non più soltanto di rivestimento dell’edificio.

Questo anche per via della perfetta simmetria tra profilo in cartongesso e strisce led che risultano perfettamente planari e non necessitano di interventi di stuccatura da parte degli installatori, motivo per cui il prodotto è anche chiamato profilo led a scomparsa per cartongesso.

La soluzione migliore per illuminare casa e uffici

I tagli di luce led cartongesso generano un grande risparmio di spazio all’interno dell’edificio, garantendo un’illuminazione adatta a ogni tipo di esigenza senza dover ricorrere a elementi ulteriori ed estranei alle superfici piatte dell’abitazione.

Un prodotto raffinato e di design, facile da montare, che rivoluziona il design della tua casa o del tuo ufficio a prezzi irrisori: come non sceglierlo?