Nel quadro di una strategia di contrasto all’accumulazione dei patrimoni illeciti da parte delle consorterie criminali, la Divisione Anticrimine della Questura di Roma sta eseguendo nella provincia di Roma un provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Roma, ai sensi della normativa antimafia.
Il provvedimento
Il provvedimento è stato emesso su proposta formulata congiuntamente dal Procuratore della Repubblica e dal Questore di Roma concernente beni, assetti societari e rapporti finanziari, per un valore complessivo di 3 milioni di euro, riconducibili ad un soggetto inserito in uno strutturato sodalizio criminale, attivo sul litorale romano nel traffico di sostanze stupefacenti.
Leggi anche – Roma, crolla una gru: auto distrutta, evacuato palazzo
Seguiranno ulteriori aggiornamenti.
Foto di repertorio
Per dovere di cronaca, e a tutela di eventuali indagati in caso di indagini, ci teniamo a ricordare che quanto detto non equivale a una condanna. Le prove si formano in Tribunale e l’ordinamento giudiziario italiano prevede comunque tre gradi di giudizio. Resta dunque valida la presunzione di non colpevolezza degli indiziati.
Segui i nostri canali Casilina News su WhatsApp e su Telegram per tutte le ultime notizie di cronaca, e non solo