Nella decorsa serata in Alatri, i Carabinieri della locale Stazione unitamente a quelli del NORM della locale Compagnia, hanno deferito in stato di libertà due uomini di 35 e 40 anni e contravvenzionati altri due di 42 e 34 anni, tutti di Alatri, per percosse ed ubriachezza. In particolare due dei quattro, che versavano in evidente stato di alterazione psico-fisica dovuta all’assunzione di sostanze alcoliche, avevano creato dei problemi all’interno di un bar del centro storico della cittadina ernica tanto da fare intervenire gli altri due con i quali ne nasceva un diverbio con lo scambio di qualche schiaffo. La situazione è stata riportata alla calma dai militari prontamente intervenuti, presenti in città in questi giorni con diverse pattuglie, i quali accompagnavano tutti presso gli uffici dei citato comando per gli adempimenti del caso;
Nella mattinata di ieri, i militari della Stazione di Fiuggi, nell’ambito dei predisposti servizi finalizzati a contrastare la recrudescenza dei reati contro il patrimonio, hanno controllato in Trivigliano tre uomini, tutti residenti nel napoletano e già censiti per reati contro il patrimonio. A carico degli stessi, che si aggiravano nei pressi di obiettivi sensibili del luogo senza giustificato motivo, ricorrendone i presupposti di legge è stata avanzata la proposta per l’irrogazione della misura di prevenzione del rimpatrio con foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel comune di Trivigliano per anni tre;
Nella decorsa serata, in Veroli, i militari della locale Stazione, nell’ambito dei predisposti servizi finalizzati a contrastare la recrudescenza dei reati contro il patrimonio, hanno controllato un 35enne albanese, già censito per reati contro il patrimonio e gli stupefacenti. A carico dello stesso, a seguito di accertamenti è emerso un provvedimento di allontanamento dal Comune di Veroli emesso nel 2016 dal Questore di Frosinone, pertanto è stato deferito in stato di libertà inosservanza del F.V.O.;
Nel corso del pomeriggio di ieri, i militari della Stazione di Vico nel Lazio, nell’ambito dei predisposti servizi finalizzati a contrastare la recrudescenza dei reati contro il patrimonio, hanno controllato in località Trisulti di Collepardo, un 60enne frusinate, già censito per reati contro il patrimonio, che si aggirava nei pressi di obiettivi sensibili del luogo senza giustificato motivo. A carico dello stesso, ricorrendo i presupposti di legge è stata avanzata la proposta per l’irrogazione della misura di prevenzione del rimpatrio con foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel comune di Collepardo per anni tre;