Attualità

Genzano, tradizionale Infiorata 2017: ecco il programma completo

Condividi su Facebook Condividi su Whatsapp Condividi su Telegram Condividi su Twitter Condividi su Email Condividi su Linkedin
Ufficializzate le date della Tradizionale Infiorata di Genzano di Roma: quest'anno la manifestazione si terrà il 22, il 23 e il 24 giugno

Di seguito ecco il programma per quanto riguarda la tradizionale Infiorata di Genzano 2017:

Venerdì 16 giugno

Ore 7:30 – Cortile del Palazzo Comunale

“Spelluccamento” dei fiori e preparazione delle essenze per la realizzazione della Tradizionale Infiorata

Ore 19:00 Auditorium, piazza Don Fabrizi

Spettacolo “Sbulliamo la scena” a cura dell’I.I.S.S. Pertini

Ore 21:00 – Via Italo Belardi (già via Livia)

Inizio dei disegni a terra da parte dei Maestri Infioratori

Sabato 17 giugno – Tradizionale Infiorata

Ore 7:30 – Cortile Comunale

“Spelluccamento” dei fiori e preparazione delle essenze per la realizzazione della Tradizionale Infiorata

Ore 17:00 – Corso Gramsci

Esibizione “Danze dal mondo. Tra Oriente e Occidente” a cura dell’associazione culturale Yasmin

Ore 17:00 – Auditorium, piazza Don Fabrizi

Concerto della Corale polifonica “Gli Armonici” diretta dal maestro Davide Straface

Ore 18:00 – Museo dell’Infiorata

Inaugurazione della Mostra “Oltre gli oceani” a cura della stilista e illustratrice Giulia Grincia

Ore 18:30 – Parrocchia SS.Ma Trinità

Celebrazione Eucaristica e preghiera dedicata ai Maestri Infioratori

Ore 21:00 – Via Italo Belardi

Inizio posa dei petali sul selciato per le realizzazione delle opere infiorate

Ore 21:00 – Piazza Tommaso Frasconi

“Sotto il cielo di Genzano, tra la terra e l’acqua”, sfilata di moda a cura dello stilista Filippo Lafontana

 

Domenica 18 giugno

Ore 6:00 – Via Italo Belardi (già via Livia)

Posa degli ultimi petali per il completamento delle opere

Ore 10:00 – Piazza Tommaso Frasconi

Gazebo con attività dimostrative della Polizia Scientifica

Ore 11:00 – Aula Consiliare

Saluto istituzionale del Sindaco Daniele Lorenzon

Ore 11:00 – Corso Gramsci

Esibizione “Danze dal mondo. Tra Oriente e Occidente” a cura dell’associazione culturale Yasmin

Ore 11:30 – Palazzo Sforza Cesarini

Inaugurazione della Mostra “Ritmo Barocco” dell’artista ospite dell’Infiorata, Pablo Echaurren

Ore 12:00 – Piazza Tommaso Frasconi e vie cittadine

Esibizione della Fanfara della Polizia di Stato

Ore 12:00 – Via Italo Belardi

Ultimazione della Tradizionale Infiorata

Ore 12:00 – Via Italo Belardi

Passeggiata in costume a cura del gruppo “Nel mondo di Jane Austen”

Ore 16:00 – Piazza Tommaso Frasconi

Esibizione dei Cinofili della Polizia di Stato

Ore 17:30 – Piazza Don Fabrizi

Concerto del Complesso Bandistico Città di Genzano  “Cav. Mario Mecheri”, diretto dal Maestro Mario Fermante e Coro Diapason diretto dalla maestra Lucia Bonfiglio

Ore 18:30 – Parrocchia SS.Ma Trinità

Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Monsignor Marcello Semeraro e a seguire Processione del Corpus Domini sulla Tradizionale Infiorata e sulle vie cittadine

Ore 19:00 – Palazzo Sforza Cesarini

Esibizione del gruppo musicale “Qimar”

Ore 21:00 – Piazza Tommaso Frasconi

Evento musicale “Be the star” a cura dell’associazione Vida Onlus in collaborazione con l’associazione Opus Nova Production

Ore 21:00 – Corso Gramsci

Esibizione “Danze dal mondo. Tra Oriente e Occidente” a cura dell’associazione culturale Yasmin

 

Lunedì 19 giugno

Ore 17:00 – Piazza Tommaso Frasconi

Consegna attestati di partecipazione ai Maestri Infioratori

Ore 18:00 – Vie cittadine e sull’Infiorata

Sfilata storica in costume a cura dell’associazione culturale “Folklandia”

Ore 19:00 – Via Italo Belardi

Cerimonia dello “Spallamento dell’Infiorata” da parte dei bambini di Genzano di Roma

Da non perdere:

Durante i tre giorni di festa in piazza Tommaso Frasconi sarà possibile ammirare l’Infiorata verticale, la realizzazione di un quadro infiorato ideato dall’artista ospite dell’edizione 2017, Pablo Echaurren. Le opere di Echaurren, celebre pittore e fumettista, saranno esposte a Palazzo Sforza Cesarini dal 18 giugno al 31 agosto in una mostra dal titolo evocativo “Ritmo Barocco”. Parco e Palazzo Sforza Cesarini faranno da cornice ai laboratori scientifici di INfioreSCIENZA e ad una serie di eventi organizzati dal Parco regionale dei Castelli Romani.