Attualità

Novità dal Comune di Fiuggi: azioni concrete per potenziare la raccolta differenziata nei Comuni turistici

Condividi su Facebook Condividi su Whatsapp Condividi su Telegram Condividi su Twitter Condividi su Email Condividi su Linkedin
Fiuggi, donna di ritorno dal nord positiva a Coronavirus

Novità dal Comune di Fiuggi: azioni concrete per potenziare la raccolta differenziata nei Comuni turistici 

All’interno del Progetto Comunale “Chiudiamo il Cerchio” Venerdì 7 Luglio si è svolto, alla palazzina Medica, alla presenza dei rappresentanti comunali, delle associazioni degli albergatori e cittadini un importante incontro per valutare la fattibilità di azioni innovative da intraprendere nel breve periodo.

Ha aperto la giornata seminariale la Dott.ssa Noemi De Santis che ha illustrato le potenzialità dell’applicazione Junker in grado di dare una mano ai cittadini, ma anche ai turisti, nel conferire in modo corretto i rifiuti nel secchiello giusto.

La Dott.ssa Gaia Lembo della Punto 3 Srl ha illustrato le caratteristiche e potenzialità economiche dell’eco-turismo e il profilo del turista che va alla ricerca di strutture attente all’ambiente, in termini di risparmio di energia, acqua, sprechi alimentari, gestioni dei rifiuti, utilizzo della biancheria, scelta dei prodotti utilizzati in tutta la gestione della ricettività.

Il presidente dell’Associazione Italiana Acqua di Qualità, Massimo Lorenzoni, ha spiegato che è stato approvato dal Ministero della Sanità un Manuale di corretta prassi igienica per l’appropriato utilizzo delle attrezzature per la distribuzione dell’acqua di rete trattata e refrigerata.

Ha proseguito l’intervento Roberto Proietti, titolare della società Orion H2O Srl che ha dato un’indicazione di massima su dati tecnici ed economici delle loro macchine.

L’ultimo intervento ha visto l’illustrazione del recente DM del Ministero dell’Ambiente per il Compostaggio di Comunità da parte dell’Ing. Di Bartolo Daniela, responsabile dello Sportello di Consulenza per la corretta Gestione dei Rifiuti del Comune.

Si è in attesa di una risposta da parte della provincia per avviare nel Comune di Fiuggi:
• il servizio della app della Junker;
• l’installazione di punti automatizzati per la raccolta degli imballaggi in plastica e alluminio con rilascio di buoni da spendere nelle attività commerciali della città;

Per approfondimenti leggi l’articolo sul sito Chiudiamo il Cerchio
Per avere maggiori informazioni sul progetto scrivete a chiudiamoilcerchio@fiuggisidifferenzia.it oppure seguiteci sulla nostra pagina Facebook

 

---

PROBLEMI CON I RIFIUTI? IL COMUNE HA APERTO LO SPORTELLO DI CONSULENZA

Il Comune di Fiuggi, nell’ambito del progetto “Chiudiamo il Cerchio” finanziato dalla Provincia di Frosinone ha aperto per le utenze uno sportello dove rivolgersi gratuitamente per fare segnalazioni, ricevere consigli e fare nuove proposte.

Lo sportello, tenuto da ingegneri ambientali esperti del settore, è aperto a tutti ogni mercoledì dalle 10,30 alle 14,30 presso Piazza Martiri di Nassiriya.

Per ulteriori informazioni si può scrivere all’indirizzo email chiudiamoilcerchio@fiuggisidifferenzia.it, oppure si può andare sul sito o sulla pagina Facebook