Nemmeno lo spostamento (e le relative polemiche) del Palio al campo sportivo comunale di via San Magno è riuscito a evitare un piccolo giallo sul tema relativo alla sicurezza. Non si può certo dire che sia stato un epilogo tranquillo quello riservato alla tradizionale manifestazione della Città dei Papi, che ha rischiato di macchiarsi di un grave incidente.
A contorno della legittima festa di Colle Sant’Angelo, che ha vinto l’edizione 2017 del Palio centrando i quattro anelli, ci sono stati infatti lunghi minuti di apprensione per l’incidente occorso a Damiana Boccacci della Contrada Cellere. La giovane fantina, in sella al suo cavallo, ha terminato la sua corsa contro la barriera protettiva, dopo aver superato lo spazio di frenata delimitato. Un’area giudicata troppo stretta dagli stessi partecipanti, ma a causare l’incidente è stata una corda che collegava le balle di fieno poste a protezione. Un lungo filo rimasto scoperto e, quindi, assolutamente pericoloso.
Solo la grande prontezza di riflessi di Damiana ha evitato il peggio: la fantina ha infatti compiuto una decisa sterzata che ha in qualche modo limitato le conseguenze dell’impatto, anche se la corda le ha comunque procurato una ferita alla gola. Anche la cavalla, rimasta impigliata nella rete, ha miracolosamente evitato di calpestare la sua padrona.
Immediati sono giunti i soccorsi, che hanno scongiurato qualsiasi tipo di conseguenza (la Tac è risultata negativa), ma le polemiche intorno alla sicurezza della gara, inevitabilmente, sono montate ancor di più, anche in considerazione del fatto che la sede del campo sportivo era stata scelta proprio per scongiurare qualsiasi tipo di pericolo.