Vertici regionali presenti da questa mattina nella Sala Operativa della Protezione civile per fare il punto della situazione dopo la nevicata di questa notte che ha interessato Roma e tutto il territorio regionale. Firmata la richiesta dello stato di mobilitazione: sono stati stanziati circa 4 milioni aggiuntivi a disposizione dei Comuni della regione per le prime emergenze legate alla neve e al ghiaccio.
La Sala Operativa ha attivato un monitoraggio già da ieri sera e coordinato le circa 200 squadre di volontari a supporto della viabilità. Si sono riscontrati problemi sulla strada Monti Lepini a causa di un incidente, sulla strada per Forca D’Acero e sulla Carpinetana.
I volontari sono intervenuti in soccorso degli automobilisti in panne, a supporto delle Autombulanze, e per il lavoro di capillarizzazione del sale. Gli interventi sulla viabilità sono in coordinamento con Astral. Un numero di volontari è impiegato anche fuori dalle stazioni Tiburtina, Termini e Ostiense di Roma a sostegno dei cittadini. Due treni si sono fermati a Campoleone e Santa Marinella, con un soccorso da parte dei volontari prima di ripartire”. Lo comunica in una nota la Regione Lazio.
Atac, servizio metro regolare. Bus limitati causa condizioni meteo avverse
Il persistere delle condizioni meteo avverse, specialmente nella zona nord della città, sta complicando l’esercizio del servizio di superficie, che al momento vede impiegate sul territorio comunale oltre 480 vetture bus dotate di gomme termiche a causa delle condizioni della viabililità stradale. Il servizio sulla metropolitana è attivo. Si sono registrate alcune limitazioni sulla rete tranviaria a causa della caduta di rami.
Sulle ferrovie regionali, attivo il servizio sulla Termini Centocelle, la Roma Lido e il tratto urbano della Roma Viterbo. Sospeso il servizio sulla tratta extraurbana per abbondante nevicata. Tutte le informazioni in tempo reale sono disponibili su www.atac.roma.it; sul profilo Twitter @infoatac, sul canale Telegram Infoatac e sul profilo whatsapp 335.1990679 oltreché su diplay e fonia nelle stazioni metro e ferroviaria”.
Il Campidoglio, nel frattempo, viste le avverse condizioni atmosferiche, per agevolare la mobilità cittadina, ha deciso di disattivare le Zone a traffico limitato di Centro Storico e Trastevere. Il transito è quindi consentito anche ai veicoli privi di permesso.