Attualità

Allagamenti a Roma, Codacons: mancata pulizia strada e foglie non rimosse che ostruiscono tombini

Condividi su Facebook Condividi su Whatsapp Condividi su Telegram Condividi su Twitter Condividi su Email Condividi su Linkedin
Lazio allerta meteo oggi 13 febbraio

Gli allagamenti e i disagi che hanno colpito Roma nelle ultime ore sono stati causati dalla scarsa manutenzione delle strade e dalla mancata rimozione delle foglie. Lo denuncia il Codacons, che nei giorni scorsi aveva chiesto interventi per garantire la viabilità nella capitale in caso di pioggia.

ROMA, ALLAGAMENTI, CODACONS ATTACCA: MANCATA PULIZIA STRADE E FOGLIE NON RIMOSSE OSTRUISCONO TOMBINI

Solo lo scorso 2 ottobre avevamo diffidato l’Ama e il Comune a mettere in campo una task force per rimuovere le foglie da marciapiedi e strade, temendo che al primo temporale Roma si sarebbe allagata a causa dell’ostruzione di tombini e caditoie – spiega il Codacons – Puntualmente i nostri timori si sono avverati e intere strade della città si sono trasformate ieri in fiumi d’acqua, mettendo a rischio l’incolumità degli utenti e creando disagi immensi alla viabilità.

INASCOLTATE LE NOSTRE RICHIESTE DI RIMUOVERE LE FOGLIE DA MARCIAPIEDI E STRADE. CITTADINI DANNEGGIATI CHIEDANO DANNI

Un problema che si ripresenta puntualmente ogni anno in questo periodo e che potrebbe essere evitato se si provvedesse a tenere puliti i tombini e rimuovere i tappeti di foglie che si creano sui marciapiedi – prosegue l’associazione – Per tale motivo forniremo assistenza legale a tutti i cittadini che hanno subito danni a vetture o abitazioni a causa degli allagamenti delle ultime ore, ai fini delle dovute azioni risarcitorie.