Gli uomini della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal nuovo Dirigente Comandante Dott. Dino Padovani, sono intervenuti in un sinistro stradale, avvenuto presso la struttura semaforica posta all’intersezione tra la Monti Lepini e Via Volsci. Il sinistro, con danni al patrimonio comunale, era stato provocato da una donna di origini nigeriane, residente in un paese della provincia di Frosinone.
Frosinone, guida con una patente falsa e provoca un incidente: deferita, interviene la Polizia Locale
Alla richiesta dei documenti, la signora ha esibito una patente polacca. Dopo attento esame da parte degli Agenti intervenuti, anche tramite verifiche ed accertamenti mirati, i sospetti iniziali risultavano fondati. La patente, infatti, risultava contraffatta.
Per tale motivo, la patente è stata ritirata e posta sotto sequestro a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
La signora è stata deferita all’Autorità Giudiziaria per i reati, previsti e puniti dall’articolo dall’ art. 482 (falsità materiale commessa dal privato) e dall’art. 489 (Uso di atto falso). La conducente è stata sanzionata, altresì, per guida senza patente con una sanzione amministrativa di € 5.100,00. Il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo.
La successiva perizia disposta sul documento ha confermato la contraffazione accertata.
Il Comandante Padovani ha espresso agli Agenti intervenuti viva soddisfazione per il lavoro svolto: “La Polizia Locale di Frosinone dimostra, ancora una volta, attaccamento al servizio, elevata professionalità e notevole acume investigativo”.
Per dovere di cronaca, e a tutela di eventuali indagati in caso di indagini, ci teniamo a ricordare che quanto detto non equivale a una condanna. Le prove si formano in Tribunale e l’ordinamento giudiziario italiano prevede comunque tre gradi di giudizio. Resta dunque valida la presunzione di non colpevolezza degli indiziati.
Segui i nostri canali Casilina News su WhatsApp e su Telegram per tutte le ultime notizie di cronaca, e non solo