Cronaca

Roma. Controlli a Malatesta, Pigneto e Torpignattara: denunciate tredici persone

Condividi su Facebook Condividi su Whatsapp Condividi su Telegram Condividi su Twitter Condividi su Email Condividi su Linkedin

I Carabinieri della Stazione di Roma Torpignattara e quelli della Compagnia Roma Casilina hanno svolto un servizio di controllo del territorio nei quartieri Pigneto, Malatesta e Torpignattara, finalizzato alla prevenzione e alla repressione della criminalità diffusa nelle aree urbane di periferia e innalzare i livelli di sicurezza reale e percepita dai cittadini, in linea con l’azione fortemente voluta dal Prefetto di Roma Lamberto Giannini in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

I controlli

Nel corso delle attività, i Carabinieri hanno denunciato 12 persone – tutti senza fissa dimora e già noti alle forze dell’ordine – sorpresi a dimorare abusivamente all’interno dell’area denominata “Borghetto degli Artigiani”, terreno in stato di abbandono confiscato ed assegnato a Roma Capitale.

Denunciato anche un 21enne trovato in possesso di uno smartphone risultato provento di furto.

I Carabinieri hanno poi sanzionato due giovani trovati in possesso di modica quantità di hashish.

Complessivamente i Carabinieri hanno identificato 77 persone, controllato 28 veicoli e eseguito verifiche presso 15 attività commerciali.

Per dovere di cronaca, e a tutela di eventuali indagati in caso di indagini, ci teniamo a ricordare che quanto detto non equivale a una condanna. Le prove si formano in Tribunale e l’ordinamento giudiziario italiano prevede comunque tre gradi di giudizio. Resta dunque valida la presunzione di non colpevolezza degli indiziati.