Il prossimo lunedì 24 febbraio l’Organizzazione sindacale USB Lavoro Privato – Trasporti Roma ha aderito a uno sciopero nazionale della durata di 24 ore con astensione dalle prestazioni lavorative dalle 8:30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio.
Cotral, lunedì sciopero di 24 ore: ecco tutti i dettagli
Le corse saranno garantite dall’inizio del servizio diurno fino alle 8:29 e dalle 17 fino alle 19:59. Tutte le informazioni sulle modalità di sciopero saranno disponibili sul sito cotralspa.it, sull’account Twitter @BusCotral e al numero verde del Contact center 800 174 471.
Di seguito le motivazioni poste a base della vertenza dell’organizzazione sindacale:
- Contro la politica economica del Governo Meloni esplicitata nella manovra economica per il 2025;
- Contro il crescente coinvolgimento dell’Italia nei teatri di guerra tanto ad est quanto nel sostegno al genocida governo israeliano;
- Per forti aumenti salariali oltre il recupero dell’inflazione reale;
- Per una vera politica di difesa e rilancio della Sanità Pubblica;
- Per una vera tassazione sui superprofitti di Banche e le compagnie energetiche;
- Per veri rinnovi dei contratti nazionali;
Leggi anche – Roma, Bambino Gesù: una speranza di cura per i bambini con neuroblastoma
- Per l’abolizione dell’IVA sui beni di prima necessità ed il prelievo fiscale sulle rendite finanziarie e i grandi patrimoni;
- Per la detassazione delle pensioni in linea con gli altri paesi europei e le pensioni minime a 1000 (mille) euro;
- Per una legge sul salario minimo di almeno 10 euro l’ora sui minimi tabellari;
- Per la riduzione dell’orario di lavoro a 32 ore a parità di salario;
- Per il diritto ai servizi pubblici gratuiti e accessibili, all’educazione scolastica, alla sanità e ai trasporti pubblici;
- Per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e l’introduzione del reato di omicidio sul lavoro;
- Per la difesa del diritto di sciopero.
Al precedente sciopero della durata di 24 ore dell’organizzazione sindacale USB Lavoro Privato – Trasporti Roma ha aderito il 21,2% dei dipendenti in servizio nella fascia oraria interessata dall’agitazione.
Foto di repertorio
Segui i nostri canali Casilina News su WhatsApp e su Telegram per tutte le ultime notizie di cronaca, e non solo