MALTEMPO, INTERVENTI SUI RISCALDAMENTI SCOLASTICI
Questa mattina sono personalmente intervenuto per verificare il mancato funzionamento dei riscaldamenti presso la scuola “Marchesi”.
È stato effettuato un sopralluogo da parte dei tecnici del Comune che hanno rilevato un problema alla caldaia, probabilmente dovuto al congelamento delle tubature. Nessun malfunzionamento dell’impianto, quindi. Abbiamo provveduto a contattare il manutentore che a breve provvederà ad accertare la possibilità di intervento.
Sopralluoghi in corso anche presso le scuole “De Sanctis” e “Pascoli”, dove già negli scorsi giorni l’assessore competente ha predisposto con i tecnici comunali interventi per coprire il fabbisogno di calore. In questi edifici si registrano problematiche persistenti, complicate dal sopraggiungere delle temperature particolarmente sotto la media stagionale, ma l’Amministrazione è al lavoro per la risoluzione delle problematiche.
L’Amministrazione ha la situazione dei riscaldamenti scolastici sotto controllo, soprattutto in un momento particolare come quello che stiamo vivendo dovuto all’abbassamento delle temperature: l’attenzione è desta e tutte le forze sono in campo. A tal fine siamo in costante contatto con i dirigenti scolastici, da cui per prassi giungono le segnalazioni: ho chiesto loro, tramite una lettera inviata questa mattina, di aggiornarmi quotidianamente sullo stato dei riscaldamenti per poter ridurre al minimo i disagi e informare la cittadinanza.
Il monitoraggio e la nostra attenzione riguardano anche gli edifici non di competenza comunale. Per sollecitare interventi all’Istituto “Pertini”, in particolare, siamo in contatto con la Città Metropolitana che ha assicurato un’azione repentina.
Per monitorare meglio e in maniera più puntuale la situazione, inoltre, ci stiamo attivando per installare dei rilevatori di temperatura.
È bene, per trasparenza, che i cittadini sappiano che, alla luce del fatto che gli impianti di riscaldamento degli edifici scolastici di Genzano sono vetusti, si stanno effettuando pian piano dei miglioramenti per ottimizzare il servizio per i nostri bambini e ragazzi, come previsto dal piano di interventi nel quale rientravano anche i lavori per ottenere la certificazione antincendio dei locali della scuola Landi, a cui si è provveduto.
Continuano a lavorare per il bene dei cittadini.
AGGIORNAMENTO:
AGGIORNAMENTO RISCALDAMENTI SCUOLA MARCHESI: RIPRISTINO EFFETTUATO, SITUAZIONE IN CONTINUO MONITORAGGIO
Questa mattina operai del Comune, coordinati dall’assessore competente, insieme a operai della ditta incaricata hanno ripristinato il corretto funzionamento della circolazione di calore presso la scuola “Marchesi”.
Come da segnalazione del Dirigente Scolastico, l’Amministrazione si è solertemente attivata.
L’ondata di freddo degli ultimi giorni ha creato alcune difficoltà tecniche all’impianto di riscaldamento della scuola, che sebbene funzionante ha comunque subito il congelamento di alcune tubature.
L’intervento di questa mattina ha ripristinato il corretto funzionamento generale.
“Secondo le disposizioni dell’Amministrazione e in accordo con il Dirigente Scolastico – dichiara il sindaco Lorenzon – la situazione rimane sotto monitoraggio e attenzione: operai del Comune si recheranno presso la scuola “Marchesi” anche domani mattina, prima dell’arrivo degli studenti in classe, per verificare il corretto funzionamento”.