Eventi

Roma Monteverde, il 21 maggio 2016 La festa dei Mestieri al giardino incantato di piazza Merolli

Condividi su Facebook Condividi su Whatsapp Condividi su Telegram Condividi su Twitter Condividi su Email Condividi su Linkedin
Roma Monteverde, il 21 maggio 2016 La festa dei Mestieri al giardino incantato di piazza Merolli

SOCIALE; ACLI ROMA: DOMANI LA FESTA DEI MESTIERI AL GIARDINO INCANTATO DI PIAZZA MEROLLI A MONTEVERDE

Domani, sabato 21 maggio 2016, presso il “Giardino Incantato” di piazza Pietro Merolli a Roma, si terrà a partire dalle ore 16 la Festa del Gioco e dei Mestieri.

L’iniziativa, inerente al Progetto “Spazio giochi in Piazza Merolli” – Municipio XII – finanziata dalla L.285/97, promossa dalle ACLI di Roma in collaborazione con il Comitato di Quartiere Monteverde Nuovo, con il patrocinio del Municipio Roma XII, di Enaip Is e della cooperativa sociale “Il Trattore”, e sostenuta dai commercianti “Piazza Merolli – il cuore dei colli” vedrà l’intervento dell’associazione di volontariato “Ridere per vivere” e associazione culturale Musica e Arte.

Presenti tra gli altri, Cristina Maltese, Presidente Municipio Roma XII e Lidia Borzì, Presidente ACLI provinciali di Roma.

Saranno realizzati laboratori creativi, giochi e animazioni per i più piccoli, oltre a uno spettacolo teatrale dei bambini “Folletti e mestieri”. Si tratta di un’iniziativa gratuita, a scopo didattico ed educativo, per insegnare ai bambini come nascono le cose e raccontare loro storie di mestieri e di persone.

“Il Giardino Incantato – dichiara Lidia Borzì, presidente delle ACLI di Roma – è un luogo di aggregazione in cui sperimentare l’importanza del valore aggiunto apportato nella comunità dalla rete composta da Istituzioni, esercenti, e le organizzazioni sociali del territorio. Solo dallo sviluppo di sinergie come queste, infatti, è possibile dare vita ad una vera e propria comunità educante. Il gioco è il linguaggio più bello per avvicinare anche i più piccoli ai valori fondanti del lavoro buono e dignitoso”.

“L’attenzione per l’educazione al lavoro – conclude la Borzì – è infatti uno dei pilasti dell’impegno delle ACLI di Roma nel territorio, perchè è il lavoro dignitoso la porta di accesso alla vita adulta e una piena cittadinanza fatta di diritti e di doveri. Proprio in quest’ottica nasce, insieme alla CISL di Roma e Rieti, “Job to Go, il lavoro svolta!” un itinerario di educazione, orientamento e in-formazione al lavoro destinato ai giovani delle scuole e delle parrocchie che attraverso la condivisione di strumenti concreti e buone pratiche vuole ridare senso al lavoro a partire dal suo aspetto valoriale”.